Rivoluziona il lavoro con la nostra Job App!

Rivoluziona il lavoro con la nostra Job App!

Home > Blog

Il lavoro flessibile in Italia nel 2025: numeri, trend e il ruolo di Jobobo

Categoria:
lavoro-flessibile-in-italia-2025-jobobo

Negli ultimi anni, la gig economy ha registrato una crescita esponenziale, trasformando il mondo del lavoro e creando nuove opportunità per milioni di italiani. 

Secondo il Rapporto Fairwork Italia 2024, oggi oltre 2,2 milioni di italiani guadagnano attraverso piattaforme digitali, consolidando il lavoro flessibile come una realtà imprescindibile nel mercato occupazionale. 

Ma cosa significa davvero questa evoluzione? E quale ruolo giocano piattaforme come Jobobo in questo cambiamento?

Il boom della gig economy in Italia: numeri e trend

Secondo i dati emersi dal rapporto, il lavoro flessibile in Italia sta diventando una scelta sempre più diffusa, sia per chi cerca un’entrata extra, sia per chi lo considera una vera e propria carriera. 

Il numero di lavoratori attivi nella gig economy è cresciuto del 15% rispetto al 2023, segno che sempre più italiani vedono in questa modalità lavorativa una soluzione concreta e sostenibile.

Alcuni dati chiave del settore:

  • Flessibilità e autonomia: il 78% dei lavoratori nella gig economy sceglie questo modello per avere maggiore libertà nella gestione del proprio tempo. 
  • Domanda crescente da parte delle aziende: settori come ristorazione, eventi e catering stanno registrando un aumento del 22% nella richiesta di personale a chiamata
  • Digitalizzazione dei processi: il 65% delle aziende intervistate utilizza o prevede di utilizzare piattaforme digitali per la gestione del personale nel 2024.

Cosa significa tutto questo per chi lavora nella ristorazione e negli eventi? Significa che le opportunità sono in aumento, ma per sfruttarle al meglio è fondamentale affidarsi a strumenti innovativi e sicuri.

Perché Jobobo è la soluzione ideale per il lavoro flessibile?

Con l’aumento della gig economy, è fondamentale che i lavoratori abbiano accesso a strumenti che garantiscano sicurezza, efficienza e trasparenza. 

Jobobo risponde perfettamente a queste esigenze grazie a:

  • Gestione digitale delle candidature: le aziende possono selezionare personale qualificato in pochi clic, riducendo i tempi di ricerca e ottimizzando i processi. 
  • Contratti chiari e pagamenti sicuri: oltre il 70% dei lavoratori nella gig economy segnala ritardi nei pagamenti. Con Jobobo, la certezza di ricevere il pagamento in tempi rapidi è garantita. 
  • Piattaforma intuitiva e veloce: sia le aziende che i lavoratori possono gestire ogni fase dell’assunzione con facilità e senza burocrazia inutile, riducendo del 40% i tempi di assunzione rispetto ai metodi tradizionali.

Digitalizzazione e riduzione della burocrazia: il futuro del lavoro flessibile in Italia nel 2025

Uno degli aspetti più critici del lavoro flessibile è sempre stato la burocrazia, spesso vista come un ostacolo alla fluidità delle assunzioni. Qui entra in gioco Jobobo, che elimina la carta e semplifica ogni passaggio: dalla pubblicazione degli annunci alla gestione delle presenze, fino ai pagamenti.

I numeri lo dimostrano: il 60% delle aziende del settore eventi e ristorazione considera la digitalizzazione del processo di selezione e assunzione come un vantaggio strategico per migliorare l’efficienza operativa. Con sempre più persone che scelgono la gig economy, è essenziale affidarsi a piattaforme in grado di offrire soluzioni rapide e affidabili, sia per i lavoratori che per le aziende.

La crescita del lavoro flessibile in Italia è un trend che non può più essere ignorato. Con oltre 2,2 milioni di italiani attivi nella gig economy e una domanda in continua espansione, il futuro del lavoro passa dalla digitalizzazione e dall’efficienza dei processi.

Jobobo rappresenta la soluzione ideale per chi cerca opportunità lavorative immediate e per le aziende che vogliono semplificare la gestione del personale, garantendo contratti chiari, pagamenti sicuri e un processo di selezione rapido ed efficace.

Jobobo

Ti potrebbe interessare

Il futuro del lavoro flessibile nel settore degli eventi: cosa aspettarsi nel 2025

Il settore degli eventi è in continua evoluzione, e con l’inizio del 2025, è fondamentale analizzare le tendenze che stanno plasmando il lavoro flessibile in...

Come Jobobo rende la gestione del personale semplice

In un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo, trovare la piattaforma giusta per la gestione del personale può fare la differenza.  Jobobo si...

Gig Economy e ristorazione: come adattarsi alle nuove dinamiche

Gig Economy e ristorazione ed eventi: opportunità e sfide La Gig Economy sta trasformando profondamente il settore della ristorazione e degli eventi. Aziende e lavoratori...

Selezionare lavoratori flessibili per il settore della ristorazione e hospitality

Nel settore della ristorazione e dell’hospitality, la selezione di lavoratori flessibili per la ristorazione e hospitality e la gestione del personale è cruciale per affrontare...

Scarica la Job App

Scopri il lavoro perfetto con la nostra Job App! Candidati, lavora e guadagna con facilità.